Il convento di St. Georgen è una perla del patrimonio storico-culturale nella regione del Lago di Costanza. L’ex abbazia benedettina è ben conservata in molte parti ed è ora sotto la protezione della Confederazione.
Il percorso museale consente di accedere all’ex convento, alle case dell’abate e ai giardini.

Attraverso
un adeguato allestimento vengono raccontatela storia del luogo e la sua
atmosfera unica.

I ricchi lavori d’intaglio decorativi e i numerosi affreschi sono una testimonianza del benessere e del sapere degli ultimi monaci di St. Georgen. Il culmine della visita è la sala delle cerimonie riaperta recentemente, i cui affreschi sono una delle principali testimonianze della cultura umanistica e dell’arte del primo Rinascimento a nord delle Alpi.

La visita include anche i giardini del convento, situati in una posizione idilliaca sul Reno e recentemente ampliati con un’area riservata alle piante officinali.
